<p>« Helen Czerski intreccia fisica e biologia, storia e scienza, in maniera splendidamente poetica. »<br> Alice Roberts « Un'affascinante immersione nel motore fondamentale che muove il nostro mondo. »<br> Gaia Vince, autrice de Il secolo nomade « Questa splendida guida, scritta magnificamente, ci mostra come i profondi movimenti dei mari abbiano influenzato le nostre vite in modi inaspettati nel corso dei millenni. »<br> «Financial Times», highlight 2023 Tutti gli oceani della Terra, dall&rsquo;equatore ai poli, sono un unico motore alimentato dall'energia solare: una macchina blu. Attraverso le sue acque in movimento, la Terra racconta una storia bellissima fatta di balene e pesci, ma anche di incredibili vicende umane.<br> Helen Czerski si immerge nelle buie profondit&agrave; oceaniche per raccontarci i pi&ugrave; nascosti meccanismi del motore del mondo, narrandoci dei viaggiatori che ci vivono, di quelli che galleggiano sulla sua superficie e di quelli che sopravvivono grazie ai movimenti della massa d&rsquo;acqua che avvolge il pianeta. Dagli antichi polinesiani che navigavano nel Pacifico leggendo le onde alle incredibili creature degli abissi, l&rsquo;autrice spiega il funzionamento delle enormi correnti che percorrono i mari, degli invisibili muri d&rsquo;acqua e delle imponenti cascate sottomarine che compongono il complesso sistema dell&rsquo;oceano.<br> Competente, elegante e appassionato, La macchina blu offre una nuova prospettiva su cosa significhi essere cittadini consapevoli di un pianeta oceanico, un pianeta blu. E comprendere gli oceani, il loro funzionamento e la loro importanza cruciale per la salute del pianeta &egrave; un ulteriore passo verso la consapevolezza di vivere su una Terra fragile, che &egrave; per&ograve; l&rsquo;unica Terra che abbiamo.<br></p>